Cos’è un programma di diagnosi precoce?
Nell’ambito di un programma di diagnosi precoce si propone alle persone appartenenti a una certa fascia di popolazione di sottoporsi a un esame senza che presentino i sintomi di una determinata malattia. In questo modo si dovrebbe diagnosticare una malattia prima che la persona interessata ne presenti i sintomi. La diagnosi precoce consente di aumentare le chances di guarigione, di somministrare una terapia meno aggressiva e/o di migliorare la prognosi adottando misure preventive. Il gruppo target viene scelto in modo che per le persone ivi incluse i benefici della partecipazione prevalgano nettamente sui rischi.
Diagnosi precoce del cancro
Affinché sia possibile offrire un programma di diagnosi precoce per una forma specifica di cancro, devono essere soddisfatte diverse condizioni, in particolare:
- la forma di cancro dev’essere relativamente frequente nella popolazione;
- devono esistere delle cure possibili e l’inizio precoce della terapia deve aumentare le chances di guarigione;
- deve esistere un metodo di accertamento attendibile per la diagnosi precoce di questa forma di cancro;
- l’esame non deve sottoporre le persone che partecipano al programma a stress inutile;
- l’esame deve comportare il minor dispendio possibile di risorse e denaro.
In Svizzera vengono attualmente proposti programmi di diagnosi precoce del cancro del seno e colorettale basati sull’evidenza. Vale a dire che i vantaggi di tali programmi sono documentati da studi clinici. I programmi sono organizzati a livello cantonale. Si Informi sulle iniziative proposte nel Cantone in cui risiede!
Per informazioni sui programmi di diagnosi precoce del cancro, sui metodi d’accertamento, sulle procedure e sui pro e contro consulti le pagine dedicate a «Seno» e «Colon».